Galatina

 

La zona di produzione delle uve destinate alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Galatina» comprende l’intero territorio amministrativo dei comuni di: Galatina, Cutrofiano, Aradeo, Neviano, Seclì, Sogliano Cavour e Collepasso, tutti in provincia di Lecce. La denominazione di origine controllata «Galatina» è riservata ai vini bianchi, rosati e rossi ottenuti esclusivamente da uve di vitigni Negroamaro Chardonnay piu da altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Lecce. 

 

GALATINA BIANCO

Aree di produzione: Pr. LE Affinamento:

 

Caratteristiche: fermo e o frizzante Abbinamento consigliato:  
Colore: giallo paglierino tenute anche con riflessi verdolini
Odore: delicato gradevolmente fruttato Vitigni: Chardonnay: minimo 55%, possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Lecce, fino ad un massimo del 45%;
 
Sapore: asciutto vivace caratteristico
Grad. alcolica min. 11°

 

GALATINA CHARDONNAY

Aree di produzione: Pr. LE Affinamento:

 

Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: giallo paglierino
Odore: delicato gradevole Vitigni: Chardonnay: minimo 85%, possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Lecce, fino ad un massimo del 15%.
 
Sapore: asciutto di buona struttura
Grad. alcolica min. 11°

 

GALATINA ROSATO

Aree di produzione: Pr. LE Affinamento:  
Caratteristiche: fermo e o frizzante Abbinamento consigliato:  
Colore: rosato tendente al cerasuolo tenue
Odore: leggermente vinoso giustamente persistente fruttato Vitigni: Negroamaro: minimo 65%, possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Lecce, fino ad un massimo del 35%.
Sapore: asciutto e vellutato
Grad. alcolica min. 11,5°

 

GALATINA ROSSO / NOVELLO

Aree di produzione: Pr. LE Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rosso rubino più o meno intenso con eventuali riflessi tendenti al rosso mattone se invecchiato
Odore: vinoso caratteristico gradevole e intenso Vitigni: Negroamaro: minimo 65%, possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Lecce, fino ad un massimo del 35%.
Sapore: pieno asciutto vellutato robusto caldo armonico
Grad. alcolica min. 12°

 

GALATINA NEGROAMARO

Aree di produzione: Pr. LE Affinamento: Riseva: titolo alcolometrico volumico naturale minimo di 12,5%, almeno due anni di invecchiamento, a partire dal 1° dicembre dell’anno della vendemmia, di cui almeno sei mesi in botti di legno.
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rosso rubino piu o meno intenso con eventuali riflessi tendenti al rosso mattone se invecchiato
Odore: caratteristico gradevole intenso Vitigni: Negroamaro: minimo 65%, possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Lecce, fino ad un massimo del 35%.
Sapore: pieno elegante armonico
Grad. alcolica min. 12°

 

 

Disciplinare Galatina D.O.C.