Home I Vini di Qualità La Puglia e i suoi Vini Colline Joniche Tarantine D.O.C.

Colline Joniche Tarantine

 
E' una Doc che è stata riconosciuta molto di recente e infatti è datata agosto 2008. La zona di produzione delle uve destinate all’ottenimento dei vini appartenenti alla Denominazione di Origine Controllata “Colline Joniche Tarantine”  comprende gli interi territori amministrativi dei Comuni di Laterza, Mottola, Crispiano e Martina Franca e parte dei territori amministrativi dei Comuni di Castellaneta, Ginosa, Palagianello, Massafra, Statte e Grottaglie, in provincia di Taranto. Questa DOC, con  le sue diverse tipologie, comprende vini adatti a ogni tipo di pasto, dalle preparazioni strutturate alle pietanza semplici. In particolare, il bianco si abbina bene ai piatti a base di pesce e agli aperitivi e va servito in calici svasati, mentre il rosso e il rosato legano con piatti a base di carne al forno o alla griglia e vanno degustati in calici ampi e aperti che ne valorizzano l’aroma.
I vini a Denominazione di Origine Controllata «Colline Joniche Tarantine» Rosso Superiore e Primitivo Superiore, la cui produzione massima per ettaro in coltura specializzata non abbia superato rispettivamente le 10 e le 9 tonnellate, che abbiano subito un periodo di invecchiamento non inferiore a 30 mesi, di cui almeno 12 in botti di legno, a decorrere dal 1° gennaio successivo alla vendemmia e immessi al consumo con un titolo alcolometrico volumico totale minimo rispettivamente del 13 e del 13.50 % vol, possono riportare in etichetta la menzione «Riserva Superiore».
 
 

COLLINE JONICHE TARANTINE BIANCO

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:

 

Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: paglierino più o meno intenso
Odore: delicato gradevole Vitigni: 50%  Chardonnay, vi possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca bianca non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: asciutto fresco
Grad. alcolica min. 12°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE BIANCO SPUMANTE

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: frizzante Abbinamento consigliato:  
Colore: paglierino più o meno intenso
Odore: delicato fruttato Vitigni: 50%  Chardonnay, vi possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca bianca non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: fresco asciutto
Grad. alcolica min. 11°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE VERDECA

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: paglierino più o meno intenso talvolta con riflessi verdolini
Odore: armonico piu o meno fruttato caratteristico Vitigni: 85% Verdeca, vi possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente le uve provenienti da altri vitigni a bacca bianca non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: equilibrato tipico persistente
Grad. alcolica min. 11°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE ROSATO

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rosa piu o meno intenso
Odore: fruttato delicato gradevole Vitigni: 50%  Cabernet Sauvignon, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: fresco asciutto armonico
Grad. alcolica min. 12,5 °

 

COLLINE JONICHE TARANTINE ROSSO

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rubino più o meno intenso, tendente al granato con l'invecchiamento
Odore: intenso caratteristico gradevole Vitigni: 50%  Cabernet Sauvignon, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: asciutto di corpo, giustamente tannico, armonico
Grad. alcolica min. 12,5°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE NOVELLO

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rubino più o meno intenso, tendente al violaceo
Odore: intenso gradevole caratteristico Vitigni: 50%  Cabernet Sauvignon, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: armonico rotondo fruttato caratteristico
Grad. alcolica min. 12,5°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE ROSSO SUPERIORE

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rubino più o meno intenso, tendente al granato con l'invecchiamento
Odore: intenso gradevole caratteristico Vitigni: 50%  Cabernet Sauvignon, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: asciutto di corpo giustamente tannico armonico
Grad. alcolica min. 13°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE PRIMITIVO

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rosso tendente al violaceo da giovane e al granato con l'invecchiamento
Odore: vinoso con profumo caratteristico Vitigni: 85% Primitivo, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: vinoso gradevole pieno armonico tendente al vellutato con l'invecchiamento, amabile se gli zuccheri non superano i 15g/l
Grad. alcolica min. 13°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE PRIMITIVO SUPERIORE

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: rosso tendente al violaceo da giovane e al granato con l'invecchiamento
Odore: vinoso con profumo caratteristico Vitigni: 85% Primitivo, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: vinoso gradevole pieno corposo armonico tendente al vellutato con l'invecchiamento, amabile se gli zuccheri non superano i 15g/l
Grad. alcolica min. 13,5°

 

COLLINE JONICHE TARANTINE PRIMITIVO LIQUOROSO SECCO

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: granato piu o meno intenso tendente all'arancione con l'invecchiamento
Odore: caratteristico gradevole Vitigni: 85% Primitivo, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: tipico armonico pieno
Grad. alcolica min. 17,5° (16 effettivi e un massimo di zuccheri residui di 35g/l)

 

COLLINE JONICHE TARANTINE PRIMITIVO LIQUOROSO - VINO DOLCE NATURALE

Aree di produzione: Puglia (Prov Taranto) Affinamento:  
Caratteristiche: fermo Abbinamento consigliato:  
Colore: granato piu o meno intenso tendente all'arancione con l'invecchiamento
Odore: caratteristico gradevole Vitigni: 85% Primitivo, possono concorrere, per la restante parte, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione per la zona viticola Salento – Arco Jonico.
Sapore: tipico armonico pieno dolce
Grad. alcolica min. 17,5°(15 effettivi e un massimo di zuccheri residui di 50g/l)