Nell’anno 2007  un gruppo di 5 cantine cooperative, tra le più grandi presenti nella Puglia, si sono costituite in un Consorzio chiamato ENOCOOP.

Le cantine sono rispettivamente :
-Cantina CRIFO di Ruvo di Puglia;
-Cantina Sociale A. De Gasperi  Soc.  Coop Agr. di Canosa di Puglia;
-Cantina Dolce Morso di Mottola;
-Cantina Due Palme  s.c.a.r.l. di Cellino San Marco (BR);
-Consorzio produttori vini di  Manduria (TA);

La creazione di questo Consorzio punta, come nel caso di tutti i gruppi nell’agro-alimentare, a valorizzare il concetto de “l’unione fa la forza”, puntando ad esaltare le possibilità offerte dal mercato, di consumare prodotti di Qualità Made in Italy ed in particolare punta ad offrire una serie di prodotti enologici di pregio che possano arrivare, in quantità, anche ad un pubblico molto vasto, internazionale.
Il portale, creato per offrire visibilità al Consorzio,  tramite internet, consente la promozione della vendita di prodotti vitivinicoli.  A breve sarà tradotto anche in inglese, divenendo così una preziosa e completa vetrina virtuale dove appassionati, buyers internazionali, ristoratori, potranno avere accesso ai numerosi prodotti di ciascuna cooperativa, nonché a tutti i prodotti ENOCOOP, realizzati mettendo in condivisione la conoscenza, l’esperienza, i sapori, i gusti di ciascuna di queste cantine pugliesi, che hanno deciso insieme di realizzare prodotti di qualità e lanciare così una nuova sfida ai mercati internazionali.
L’obiettivo è quello di portare  il Made in Italy eno-gastonomico pugliese anche sulle tavole più lontane e  consentire la degustazione di questi straordinari prodotti ad un pubblico sempre più vasto.
La visibilità che questo portale offrirà sia ai prodotti di ciascuna cantina cooperativa, che alle produzioni realizzate in compartecipazione, utilizzando il marchio del Consorzio ENOCOOP,  consentirà ad una grande  clientela internazionale di gustare vini pugliesi,  diversamente a loro sconosciuti. 
Tutto questo in un momento  particolare per tutti i prodotti della Comunità europea, momento che, a detti degli esperti di economia e scambi internazionali, sembra favorire proprio  le produzioni agro-alimentari. Tra queste,  quelle che hanno la fortuna di potersi fregiare del logo “Made in Italy”, hanno di sicuro una marcia in più vista la notevole considerazione che riscuotono sui mercati internazionali, i prodotti realizzati nel Bel Paese, all’unanimità percepiti come prodotti con un altissimo livello di Qualità e Sicurezza.
I prodotti enologici realizzati da queste 5 cantine rappresentano un’eccellenza assoluta nel panorama nazionale e sono un esempio vincente di Rintracciabilità di filiera.
Infatti, questi vini sono tutti realizzati esclusivamente con uve da vino provenienti da vigneti pugliesi e in particolare, coltivati nelle aree facenti capo al territorio rurale di ciascuna cantina.
È proprio il sistema delle cooperative agro-alimentari che di per sé garantisce il presupposto in base al quale, la materia prima deriva esclusivamente dalle produzioni dei soci.
I vini imbottigliati a marchio Enocoop, distinti nelle tipologie BIANCO, ROSSO E ROSATO sono realizzati dalla sapiente miscelazione dei migliori vini sfusi prodotti dalle 5 cooperative pugliesi che costituiscono il Consorzio.
 

 
Login
Sondaggi
Il sistema soddisfa le voste esigenze?